Quaresima, terzo step

TUTTO IN UNO!

«Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà».

CON DIO COME AL SUPERMERCATO
Quando entriamo in casa nostra cosa facciamo? E quando entriamo in un supermercato? Cosa cambia in noi?
In un supermercato sappiamo di dover pagare tutto ciò che prendiamo. Sappiamo di poter pretendere che le cose siano buone. Sappiamo di non dover costruire relazioni particolari. Non ci aspettiamo nulla che sia gratis.
In casa è davvero tutto diverso: opposto. La casa ha il sapore della famiglia, dell’amore, dell’intimità. In casa sappiamo di poter essere noi stessi, sempre. Sappiamo di non dover mettere da parte soldi per pagare prestazioni. Sappiamo che quello che c’è è per tutti, è di tutti. Abbiamo le chiavi di casa, entriamo ed usciamo… E la casa resta per sempre casa. Ci torniamo volentieri e sappiamo che per noi ci sarà sempre un posto e un piatto caldo.
Ora, guardiamoci dentro e chiediamoci come viviamo la Chiesa. Quella con la C maiuscola. Ma soprattutto come viviamo il nostro rapporto con Dio: è casa o supermercato?
Dovremmo smettere di fare del Signore un supermercato, un luogo dal quale prendere quello che ci serve al prezzo migliore, risparmiando il più possibile. Dio non è un prodotto di consumo; siamo noi che dovremmo farci consumare dal Suo amore! Un Amore che è e che sarà sempre squisitamente GRATIS!

“Questo popolo si avvicina a me solo a parole e mi onora con le labbra,
mentre il suo cuore è lontano da me.” (Is 29,13)
Sorelle Clarisse, Mantova

Martedì 9 marzo incontreremo il Coach ALFREDO SPALLETTA. Nel mese dedicato a S. Giuseppe e alla festa dei papà, parleremo della leadership legata alla figura paterna. Argomento attuale e di cui si parla poco. Condividi!

Venerdì 12 marzo, per gli “Special della Quaresima” sarà EMANUELA BUCCIOLI a regalarci la sua riflessione a commento del Vangelo di domenica prossima.

La Celebrazione della S. Messa nella terza domenica di Quaresima, nella tendostruttura di Taizzano.

Continua il PerCorso di approfondimento biblico sulla figura di Giuseppe:

CERCO I MIEI FRATELLI: la storia di Giuseppe e i suoi fratelli, nella prospettiva della Fratelli tutti.

Qui l’incontro di giovedì 4 marzo (2′ incontro). Le registrazioni del Corso le trovi nel canale YouTube “Parrocchia Taizzano” o in ValdoTV

e … per chi si fosse perso gli interessanti incontri svolti in settimana (martedì con il piacevole e illuminante riflettere del Dr. IVO PULCINI e venerdì con la riflessione proposta da PIETRO ANTONELLI), li può aprire da qui:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.