Ci metto la faccia

I santi sono quella specie, non rara, di chi sa godere di ciò che ha, di chi riconosce che tutto è “transeunte”, tutto passa e ciò che si ha è un regalo elargito con bontà. Ed è proprio la bontà che diventa uno stile di vita. Essere santi è essere buoni, come risposta alla bontà della mano provvidente di Dio.

I santi sono quelli che ci mettono la faccia. Non hanno bisogno di maschere, tantomeno di quelle truculenti che girano nelle notti festanti. I santi sono fieri di raccontare con i loro volti a chi hanno dato fiducia. Non temono di ostentare il piacere di una vita vissuta come risposta ad una chiamata. Non temono di dire, amo Gesù!

I santi sono quelli che amano volare con la mongolfiera. Per questo si liberano dei pesi e delle zavorre. Di ciò che impedisce di librarsi nella profondità del cielo, con la massima leggerezza, gustando il piacere dei tuffi dentro il cuore della libertà. Dentro il cuore di Dio!

Beati voi … ma può essere anche, beati noi!

Questa l’omelia di questa mattina solennità di tutti i Santi:

Dal Vangelo secondo Matteo ( 5, 1-12 )
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.