La Comunità “Villa San Francesco” è collocata
ai piedi delle Piccole Dolomiti del Feltrino.
Da “70 anni è luogo dedicato all’accoglienza di minori italiani e non italiani,
segnati da esperienze dolorose, di fatica, di abbandono,
aiutati alla trasformazione da un’accoglienza significativa, vera,
impastata di amore e di esempi di vita, anche in Comunità dove vivono”.
Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 20:00, in Facen di Pedavena (BL), la Comunità di “Villa San Francesco” del CIF di Venezia, sente il bisogno di dire grazie alla Madonna per le tante attenzioni e sensibilità da Ella manifestate a migliaia di ragazzi e giovani che qui hanno vissuto e vivono.
Verrà inaugurato il Capitello Mariano ideato e realizzato anche da loro, con l’aiuto di educatori e volontari.
La Statua Mariana, scolpita su legno di cirmolo dall’artista feltrino Antonio Bottegal, poserà su pietre significative dal sapore mariano e avrà vicina una grande candela composta da 70 SASSI E PIETRE, a memoria dei 70 anni di vita della Comunità, pietre simbolo raccolte, prese, trovate nelle vicinanze di Santuari Mariani italiani e non italiani, come a chiese dedicate alla Madonna.
Tra queste pietre ce n’è una raccolta presso il Santuario della Madonna del Ponte, Santuario diocesano della Diocesi di Terni Narni Amelia
E’ stato chiesto aiuto ai Rettori di 100 Santuari Mariani in tutta Italia, come a persone attente alla Madonna, di inviare un sasso “testimone” di fede mariana. L’iniziativa, partita il 15 di agosto 2018, festa della Madonna Assunta in cielo, ha incontrato un grande interesse in tante parti d’Italia, e all’estero. In moltissimi hanno risposto in maniera sorprendente ed edificante, confermando come dicevano in passato, Il popolo di Dio. I sassi necessari sono già arrivati (oltre 90), accolti con grande emozione dai ragazzi e dai giovani che vivono in Comunità.
La Madonna del Ponte, molto cara a tutti noi Narnesi, avrà un pò della sua materna protezione anche su questo segno posto lassù, sotto i monti alti e belli, in una Comunità che si prende cura di chi è più provato dalla vita.
Per saperne di più sulla Comunità, clicca: http://www.comunitavsfrancesco.it/