il Dio incarnato a Taizzano

Un piccola Comunità, baluardo tenero e antico delle incantevoli “Gole del Nere”, incorniciata dalle profumate colline di ulivi, odorante di vigne profumate, addolcita dalla tranquillità delle greggi.

Crocevia di vite che partono al mattino per farvi ritorno la sera. Di gente semplice, dinamica, generosa, gelosa e operosa del piacere del “vivere comune”.

Custode gelosa degli antichi scrigni preziosi di fede e di bellezza artistica. La Parrocchiale dedicata all’Annunziata, con il suo balcone “orto-giardino” che si affaccia nell’incantevole gola del Nera. S. Pudenziana, da più di mille anni custode delle antiche vie romane, impreziosita dagli affreschi antichi e intrisa di preghiere antiche e nuove promesse matrimoniali. S: Martino, testimone di romanità artistica, cullato da castani e ulivi. La Madonna delle Treie, silenziosa presenza fin dal 1400 che dall’antico affresco custodisce l’animo di chi si rivolge a Lei. S. Angelo in Massa, nel cammino degli antichi e nuovi pellegrini che qui ritrovano il piacere della sosta sacra.

Anche qui Gesù è sapiente e attivo amico a quanti si sentono “cercatori di Dio”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.